Lo stadio "Del Conero" si trova nella zona sud di Ancona nell'area denominata Parco del Conero dal quale deriva anche il nome vista anche la vicinanza del Monte Conero. L'impianto dista poco più di 3 km dal casello di Ancona Sud, a circa 5' minuti dal centro della città e a 1 km dalla vicinissima stazione di Passo Varano.
Il Del Conero è stato inaugurato il 6 Dicembre 1992 in occasione della partita ANCONA-Inter 3-0, valida per la 12esima giornata del campionato di serie A 1992/93. Gara giocata sotto un diluvio universale e con una curva (l'attuale Nord) ancora in costruzione. Quel giorno lo stadio fu riempito da 15.469 spettatori per un incasso di 260.859,80 di attuali euro.
Di seguito, ecco le 5 partite di campionato dell'Ancona più seguite:
Data |
Partita |
Serie |
Spettatori (paganti + abbonati) |
18/10/2003 |
Ancona-Juventus |
A |
23.306 |
1/9/2003 |
Ancona-Milan |
A |
22.746 |
3/12/2002 |
Ancona-Milan |
Coppa Italia |
21.498 |
15/2/2004 |
Ancona-Roma |
A |
20.850 |
31/5/2003 |
Ancona-Venezia |
B |
19.006 |
I cinque incontri con i record d’incasso:
Data |
Partita |
Serie |
Incasso totale |
18/10/2003 |
Ancona-Juventus |
A |
669.827,70 |
1/9/2003 |
Ancona-Milan |
A |
631.043,50 |
15/2/2004 |
Ancona-Roma |
A |
489.845,40 |
3/12/2002 |
Ancona-Milan |
Coppa Italia |
465.490 |
21/3/2004 |
Ancona-Inter |
A |
450.085,10 |
Tra i record di sempre il Del Conero vanta 22.784 spettatori (incasso di 531.325 euro) in occasione del Trofeo Tim (Milan, Inter, Juve) del 12/8/2003.
Al Del Conero ha giocato per ben tre volte anche la Nazionale Italiana:(in ordine di spettatori)
Data |
Gara |
Spettatori |
Incasso (in euro) |
31/3/1999 |
Italia-Bielorussia |
20.735 |
443.246 |
11/10/2000 |
Italia-Georgia |
18.539 |
441.270 |
16/11/2003 |
Italia-Romania |
11.700 |
182.005 |
e la Nazionale Under 21
Data |
Gara |
11/10/2008 |
Italia-Israele 0-0 |
Al Del Conero in questi anni oltre che gli incontri dell'Ancona, che ha scelto questo impianto per i suoi incontri ufficiali, sono stati disputati anche diversi incontri di calcio di prestigio.
Diversi spareggi promozione della serie C1 e C2 oltre alle Nazionali Italiane dei Cantanti e quella dei Piloti che in entrambe le circostanze hanno sfidato la squadra anconetana dei giornalisti della Dorica Press.
Il “Del Conero” ha avuto anche l’onore di ospitare anche
Papa Wojtyla per ben due volte.
Lo stadio anconetano oltre allo sport è stato teatro anche per i concerti di grande livello internazionale, infatti molti cantanti iniziano proprio ad Ancona le loro tournee basti pensare a Baglioni, Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Ligabue.
Nell'era-Schiavoni, invece, la gara più seguita è stata Ancona-Cuoiocappiano del 25/9/2004 relativa alla prima giornata del campionato di C2 2004/05, con
4.612 paganti (abbonati non conteggiati: l'ingresso in curva era per tutti a 1 euro) per un incasso di 10.215 euro.
Il record d'incassi è relativo, invece, alla partita Ancona-Viterbo del 6/10/2004: 33.417 euro (incluso il rateo-abbonati) per 3.498 spettatori, di cui 1.019 abbonati.
Strutture di supporto
Bar - Ristori:n° 4
Parcheggi: pubblici, stampa, Disabili , interno
Tornelli:n° 21
Varchi ingressi - uscita:n° 6
Informazioni per il pubblico (su una capienza attuale di 14.295 posti):
Settore |
Posti |
Tribuna d'Onore |
207 |
Tribuna VIP |
357 |
Tribuna Coperta |
3.241 |
Tribuna Scoperta |
3.318 |
Curva Nord (tifosi locali) |
3.583 |
Curva Sud (tifosi ospiti) |
3.589 |
|
Informazioni per il pubblico (Capienza stadio totale 23.983posti):
Settore |
Posti |
Posti per disabili |
100 |
Tribuna Stampa |
100 |
Tribuna VIP Autorità |
357 |
Tribuna Centrale |
3.241 |
Gradinata |
3.318 |
Distinti Est |
2.431 |
Distinti Nord/Ovest |
2.088 |
Distinti Sud/est |
2.753 |
Distinti Sud/ovest |
2.416 |
Curva Nord (tifosi locali) |
3.583 |
Curva Sud (tifosi ospiti) |
3.589 |
|
Come raggiungere lo Stadio:
Auto
Uscita Ancona Sud dell'Autostrada A14, in direzione Ancona seguire le indicazioni per Impianti Sportivi o Stadio del Conero
Treno
Dalla Stazione Ferroviaria di Passo Varano è possibile raggiungerlo a piedi vista la vicinanza degli impianti che è di soli 500 mt.
Aereo
Dall'Aereoporto Raffaello Sanzio di Falconara, imboccare la Superstrada in direzione Ancona Sud, seguire poi indicazioni per Impianti sportivi o Stadio del Conero